Sergio Sgrilli

Ha presenziato nell'aprile 2017 e in streaming nel marzo 2021.

Sergio Sgrilli è stato ospite di Disanima Piano, in uno degli eventi riservati a sponsor e aderenti sostenitori organizzati durante l'anno.
Classe '68, nasce e cresce in riva al mare della Maremma Toscana. Poca voglia di studiare sui libri e troppa di imparare dalla vita, si consacra autodidatta per necessità e, giovanissimo, sale sul palco con un sogno: la musica. Vive appieno il movimento del '68… ma in realtà è l'82 ed è proprio questo anacronismo che lo segnerà per sempre. Suona e fa di tutto, suona di sera perché di giorno lavora. Lavora e fa di tutto, per mangiare e suonare la sera. Nel '90 sposa a tempo pieno la sfera artistica creativa e, "chitarra e sacco a pelo", gira per anni tra località turistiche italiane e un po' di mondo. Musica, sub, moto, mare, cibo, neve, fango, sesso, birra e cose inenarrabili, sono le passioni che creano incontri e interazioni con gli altri, che ne modificano l'animo.
I viaggi, i traslochi, il vivere e lavorare in giro fanno il resto.
Nel '96 si ferma a Milano dove inizia a colmare le varie lacune tecniche con stage e corsi mirati. Da lì a poco l'incontro e l'integrazione nella realtà cabaret del locale Zelig.
Schivo e distante dallo showbiz, si vanta di essere l'unico comico della sua generazione a non aver scritto un libro. Resisterà? Difficile rinchiuderlo in una definizione e se, inevitabilmente, il lato comico troneggia per popolarità sugli altri, è impossibile capire Sergio senza tener conto dello Sgrilli musicista, cantante, attore, regista, interprete, autore, improvvisatore, essere pensante. Polemico e anarchico, ama la semplicità in tutti i diversi piani di lettura che la possono comporre.
Da sempre punta tutto sul rapporto con il pubblico, sull'approccio live. In una parola: VITA!
Alla domanda "Chi è Sergio Sgrilli?" lui risponde: "Una mente pensante".
Sgrilli ha vinto premi, attraversato teatri, locali, piazze e cortili con i 5 spettacoli scritti da lui. Ha collaborato con un bel po' di gente. Ha partecipato al Tenco, al programma di Cochi e Renato su Rai Due "Stiamo lavorando per noi", ha fatto uno speciale su Canale 5 con L. Sposini e U. Galimberti ed è stato due volte alla festa del Primo Maggio a Roma. E poi ancora tv, radio e spot. È facile trovarlo sui canali satellitari mentre è in giro in moto con amici. Ha scritto e interpretato il brano "Canto", sigla finale di tre edizioni di Zelig. Dal 2000 al 2006 ha partecipato a tutto ciò che è Zelig in tv e live. Poi s'è fermato per due anni. Ha fatto una figlia e ha provato a diventare famoso con uno spettacolo teatrale da lui ideato e diretto, dove vengono coinvolti musica, giornalismo, enogastronomia, danza, arte e comicità. Milano impazzisce letteralmente per il progetto… ma la bimba non dorme. Sgrilli non regge il carico e nel 2009 ritorna a Zelig a raccontare quanto sia duro fare il padre a 40 anni.
Sergio ha deciso di proporre il suo primo lavoro cantautorale, "Dieci Venti d'Amore", dieci fotografie che raccontano venti anni di professione con un unico filo conduttore: l'Amore. Il disco viene pubblicato a marzo 2012, in un momento dove l'unica certezza nel mondo discografico è la crisi. Alla domanda: "Perché fare un disco quando i dischi non vendono più?" risponde: "Il motivo è lo stesso per cui si compra una giacca leggera in un mondo in cui non ci sono più le mezze stagioni". ...Pare che aspetti la crisi editoriale per decidere di pubblicare una sua produzione.
E poi ancora 'cosa fa' Sergio: da sempre urla di essere un attore e, aspettando che qualche regista gli dia la possibilità di dimostrarlo, sta lavorando al suo primo cortometraggio dove si misurerà nel triplice ruolo di autore, regista e attore.
Alla domanda: "Cosa fai Sergio?", con la spontaneità e sincerità a cui ci ha abituati anche sul palco risponde:"Faccio le serate dove mi chiamano, cercando di arrivare a fine mese per pagare i mutui accumulati in questi anni di pessima gestione del tempo e del vil danaro!". Chapeau.
ASSOCIAZIONE CULTURALE DISANIMA PIANO
Via Mazzini, 23 - 46100 Mantova
C.F. e P.IVA 02491110207
IBAN: IT93 G035 8901 6000 1057 0666 554
Sigla.com - Internet Partner