Artisti ed eventi della III Edizione (2016)
09/09/2016
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/1-2262.jpg)
In concerto
Ore 17.30 - ALESSANDRA CARLONI
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/3-2263.jpg)
Performance di Street Art
Ore 17.30 - MICHELE MOLINARI
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/miche%20non%20unesco-1950.jpg)
Mantova Non Unesco
Ore 21.00 - CHERRIES ON A SWING SET
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/4-2259.jpg)
A cappella live concert
Un gruppo vocale di cinque cantanti provenienti da esperienze musicali diverse, che hanno scelto la voce “concertata” come mezzo per esprimere la propria sensibilità artistica.
Queen, Abba, Beatles, Coldplay, Mia Martini, Tiziano Ferro, Madonna, Adele... tra i loro artisti preferiti che vengono ripresi e stravolti attraverso le tecniche della scrittura polifonica vocale classica e le moderne tecniche dei beat box e dell’imitazione strumentale.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
Ore 17.30 - DANIELE RONCO (MULINO AD ARTE)
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/5-2258.jpg)
"Mi abbatto e sono felice" - monologo ecosostenibile
Sempre più spesso si sente parlare di disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale, etc... Sembra che la felicità dell’uomo occidentale sia direttamente proporzionale a quanto produce e consuma: producendo si ottiene denaro e più denaro si possiede, più si consuma e ci si sente felici. In tutto questo, l’unica ancora di salvezza è l’Amore: non costa, non crea Pil, non inquina, è scomodo perché fa ammalare di meno, sfugge alle statistiche e non è tassabile. "Mi abbatto e sono felice” non utilizza energia elettrica in maniera tradizionale, si autoalimenta grazie allo sforzo prodotto dall'attore in scena che, pedalando per un’ora intera su una bicicletta recuperata in discarica, fa girare una dinamo collegata ad un faro.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
Ore 18.45 - TOMAS MARFELLA (POMI')
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/6-2256.jpg)
Show cooking, un buffet a sorpresa
Tomas Marfella è un talento giovane e poliedrico, chef executive per diverse importanti aziende, volto televisivo di Romagna Cook Academy e Alice TV. Collabora con Pomì nelle più disparate attività: dalla realizzazione del nuovo ricettario a marchio, passando per le videoricette fino alla presenza come chef resident a Cibus 2016.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
Ore 21.00 - MARIO VENUTI
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/7-2255.jpg)
Piano e voce tour
La carriera artistica di Mario Venuti inizia con la gavetta in diverse cover band fino alla svolta, all'inizio degli anni ottanta, allorché inizia l'avventura con il gruppo Denovo. Nel 1994 debutta come solista.
Ha scritto brani e collaborato con: Carmen Consoli, Battiato, Patrizia Laquidara, Raf, Syria, La Crus, Antonella Ruggiero, Nicky Nicolai, Mietta, Grazia Di Michele e molti altri.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
Ore 11.00 - SANDRO SANGIORGI
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/8-2254.jpg)
"I vini naturali, le luci e le ombre" percorso tra vini, cibi, musica e poesia
I
ncontro con lo scrittore e critico Sandro Sangiorgi alla ricerca del vino naturale.
Degustazione di vini selezionati da Vineria 9.6 e abbinamenti creati da Alessandra Scalori.
Musiche di Giancarlo Zucchi al pianoforte e Marco Remondini al violoncello, con letture a sorpresa.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
ORE 17.30 - ALBERTO PATRUCCO / ANDREA MIRÒ
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/9-2253.jpg)
Segni (e) particolari
”Segni (e) particolari” è il frutto dell’emozionante percorso compiuto tra le parole e la musica di Georges Brassens, il più raffinato cantautore francese del secolo scorso, artista unico dotato di genialità e ironia senza eguali. Il progetto si compone di tredici brani, per lo più mai tradotti in italiano prima d’ora e preservati nei loro contenuti da una traduzione accurata che ne ha salvaguardato poesia, sostanza e incisività. Dall’originaria proposta minimalista propria dell’autore-voce, chitarra e contrabbasso si passa, senza travisamenti, a una lettura musicale più articolata e ampia curata dal comico Alberto Patrucco e da Andrea Miro’, elegante cantautrice, musicista e direttrice d’orchestra.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO
Ore 21.00 - ANGELO MANZOTTI
![Artisti ed eventi della III Edizione (2016) Artisti ed eventi della III Edizione (2016)](../public/img/10-2252.jpg)
In concerto
Angelo Manzotti si dedica alla riproposta del repertorio storico dei castrati, sviluppatosi dall'inizio del Seicento, fino ai primi anni dell'Ottocento (Monteverdi, Händel, Vivaldi, Mozart, Rossini).
Si è esibito in tutto il mondo: Amsterdam, Concertgebow; Torino, Teatro Regio; Verona, Teatro Filarmonico; Milano, Pomeriggi Musicali; Londra, Hackney Empire Theatre; Madrid, Prado e Palazzo Reale di Aranjuez; Roma, Galleria Borghese; Stoccolma, Drottningholm Chapel. Venezia, Teatro La Fenice e molti altri.
A Disanima piano 2016 presenterà alcune arie rossiniane.
VAI ALL'EVENTO COMPLETO