Alessandra Mostacci

Presenzierà nel settembre 2025 
 
Figlia del pianista Luigi Mostacci, si è diplomata al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna nel 1988 sotto la guida di Ernestina Argelli, e nel 1990 al Conservatorio Europeo di  Parigi  con  Nadine  Vercambre,  perfezionandosi  successivamente  con  Oxana Yablonskaya. Nel 1988 ha suonato come solista al Teatro Comunale di Bologna con l’Orchestra del Teatro. Svolge un’intensa attività concertistica, come solista e in formazioni da Camera, in Italia e all’estero. Ha suonato per gli “Amici della Musica” di Arezzo, Bari, Bologna (in sedi prestigiose come la Sala “Bossi”, il Palazzo dei Congressi, l’Aula absidale di S. Lucia e in Piazza Maggiore come solista con orchestra per la commemorazione della Strage del 2 agosto 1980), Brindisi, Catania, Ferrara, Firenze, Foggia, al Circolo della stampa di Milano, Monza, Napoli, per il Teatro “Massimo” di Palermo, al Conservatorio e al Ridotto del Teatro “Valli” di Reggio Emilia, a Roma per “I Concerti del Tempietto”, Senigallia e Sirolo (Ancona), Taormina, Trieste, Venezia, Vicenza; in Grecia (Atene e Salonicco), in Spagna (Barcellona, Guadalajara, Madrid, Tarragona, Valladolid), in Francia (Feigneis. Grenoble, Parigi), in Germania al Festival di Walklaiburg (due Concerti per clavicembalo e Orchestra di Bach), Mannheim al Festival “Cross Over” e Heidelberg, in Unione Sovietica alla Cappella “Glinka” di S. Pietroburgo e a Tbilisi (un Concerto per pianoforte e Orchestra di Mozart), in Portogallo (Lisbona, Porto e per l’Università di Coimbra) e negli Stati Uniti al Festival di Tarrytown - NY. Nel 1999 e nel 2000 ha tenuto tournée in Giappone. Ha registrato per la Radio Vaticana, per la Televisione Russa, Giapponese, Italiana (RAI TRE) e nel 2001 ha inciso un CD di Musica Contemporanea [cfr: “Compositori a Confronto”- Aliamusica records / 2002 Musa srl / Istituto Musicale A. Peri, Reggio Emilia, ottobre 2001, registrato dal vivo]. Nel Settembre 2004, insieme a Roberto “Freak” Antoni (Cantante e fondatore del Gruppo Rock "Skiantos"), ha realizzato un cd “sperimentale” di poesie originali e brani musicali contemporanei, dal titolo emblematico: “IRONIKONTEMPORANEO” e nel 2007 il secondo episodio (“IRONIKONTEMPORANEO DUE”), disco Tendenzialista, come il precedente. Con Roberto "Freak" Antoni ha suonato in Teatri importanti come il "Dal Verme" di Milano, di Forlì, della Fondazione S.Carlo di Modena, all'Auditorium di Roma ("Sala Sinopoli"). Nel dicembre 2008 ha inciso il cd "GerSwing" in duo pianistico a 4 mani con la pianista Gaia Pizzirani con brani di G.Gershwin, nel 2009 il cd Live di Stefano Ianne, "Mondovisioni", dove ha partecipa come esecutrice con l' Orchestra dei "Pomeriggi Musicali" di Milano e nel novembre 2009 esce il cd con Roberto Freak a Antoni dal titolo "balla la Pace" e nel 2011 il cd dal titolo "Dinamismi plastici" con la "Freak Antoni Band", nel 2012 il cd “Però quasi” con Freak Antoni e recentemente il cd “Freak Out”. Nell’aprile 2023 si è laureata in clavicembalo e tastiere antiche. Fa parte del gruppo barocco “Clori Ensemble” e del duo pianistico a 4 mani “ClaviCharmonique” con Anastasia Fioravanti.
ASSOCIAZIONE CULTURALE DISANIMA PIANO
Via Mazzini, 23 - 46100 Mantova
C.F. e P.IVA 02491110207
IBAN: IT93 G035 8901 6000 1057 0666 554
Sigla.com - Internet Partner